Sa Giuntura, Nuraghe Mereu e Gorroppu
75,00 €
Sa Giuntura, Nuraghe Mereu e Gorroppu
La cima di Tavolara, uno scenario incomparabile sulla costa della Gallura
Tra i vari punti del pianeta dove la forza della natura e la perseveranza dell’uomo s’incontrano, pochi si possono confrontare con il magnetismo di Sa Giuntura e l’enigmaticità degli imponenti e armoniosi Nuraghe situati a ridosso dei profondi canyon del Supramonte.
Questo percorso, benché non particolarmente difficile, chiude in un anello diversi tra monumenti naturali e archeologici più iconici della Sardegna. Giunti alle remote e incontaminate leccete secolari del Supramonte di Urzulei, piacevole dimora di numerosi animali tra cui aquile, mufloni, cinghiali, volpi, vacche, maiali e capre, il sentiero attraversa profondi canyon fino ad arrivare inaspettatamente alla vetta dominata dal Nuraghe Mereu, dalla quale la vista si estende verso il famoso canyon Gorroppu e le viscerali anse del Rio Flumineddu.
Il nuraghe Gorroppu a sua volta lascia perplessi e incuriositi sulle misteriose ragioni per cui la civiltà Nuragica l’abbia eretto 4000 anni fa in una posizione talmente strategica e suggestiva. Studi, leggende e immaginazione lasciano lo spettatore perplesso e affascinato da tali capolavori dell’uomo e della natura.
Il percorso prosegue per arrivare proprio al centro di Sa Giuntura, confluenza dei 3 fiumi che nei millenni hanno scavato sorprendenti formazioni rocciose e canyon, confluendo nell’immensa gola del Gorroppu, costante sfondo dello scenario.
Una piccola deviazione sulla via del ritorno permette anche di visitare la pozza di Pischina Urthaddala, parte della Codula Orbisi.
Dislivello+
Durata totale
%
Impegno fisico
Trekking a Sa Giuntura, Nuraghe Mereu e Gorropu
75,00 €
Incontro e durata
- Luogo di incontro: Passo di Genna Silana
- Orario d’incontro: 09:00
- Rientro al punto di incontro: 17:30 circa
DETTAGLI
- Punto di partenza: Sedda ar Baccas
- Lunghezza: 7 km
- Tempo di percorrenza: 5h
- Durata totale: 8h
- Difficoltà: media
- Dislivello +: 580m
TOUR IN ESCLUSIVA
Per richiedere un tour in esclusiva vi preghiamo di scriverci o chiamare il numero +39 3291547816
DOMANDE FREQUENTI
nascosto
Quanto è difficile il trekking di verso Sa Giuntura e Nuraghe Mereu?
Il trekking per salire al Nuraghe Mereu, scendere a Sa Giuntura e poi risalire al punto di inizio… è abbastanza faticoso ma adatto a chiunque sia in buona forma fisica.
Partendo dal parcheggio delle macchine si risale il lato opposto del rio Flumineddu, sino ad arrivare al Nuraghe Mereu (240 metri di dislivello). Da qui si discende nuovamente sul greto del fiume, situato 300 metri di quota al di sotto del parcheggio. In totale faremo circa 600 metri complessivi di dislivello positivo, su terreno roccioso e impervio.
Cosa devo indossare?
Dovrete indossare abiti comodi e adatti alla stagione. Sono necessarie scarpe da trekking, preferibilmente con la suola rigida. Il trekking dura in totale quasi 8 ore, è quindi fondamentale avere un pranzo al sacco, barrette energetiche e almeno due litri di acqua a testa. Raccomandiamo anche di portare una giacca a vento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.