Contenuti
I – INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO
2 – Responsabile del trattamento dati
2 – Finalità del trattamento dati
4 – Supporto nella configurazione del proprio browser
VI – TRASFERIMENTO DATI A PAESI EXTRA UE
VIII. MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO
La presente Privacy Policy:
Il Titolare può essere contattato all’indirizzo: privacy@40gradinord.com
La invitiamo, prima di comunicare qualsiasi dato personale al Titolare, a leggere con attenzione la presente Privacy Policy perché contiene informazioni importanti sulla tutela dei Suoi dati personali.
2 – Responsabile del trattamento dati
Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:
Questi sono i dati utilizzati dai plugins del sito https://40gradinord.com :
Questo è solo accessibile agli utenti registrati su WordPress.com
Dati Usati: per mettere un “Like” su un commento precedente vengono utilizzate le seguenti informazioni: WordPress.com user ID/username (bisogna aver effettuato il login), il site-specific user ID di 40 Gradi Nord, e i dati vero/falso che informano se l’utente ha apposto un Like sul commento. Se queste azioni vengono compiute da una app di WordPress su uno smartphone o tablet verranno chieste anche altre informazioni per tracciare l’attività: indirizzo IP, user agent, timestamp dell’evento, blog ID, linguaggio del browser, codice della nazione e informazioni sul device.
Attività tracciate: Comment likes.
Dati Usati: per stabilire il linguaggio del sito, il sito 40 Gradi Nord individua il linguaggio del browser usato dall’utente e sincronizza le traduzioni disponibili in accordo. Il Plugin WPML ottiene la lingua del browser e conserva il cookie per 24 ore.
Dati sincronizzati: Vengono sincronizzati pagine, tour, prodotti, articoli, post e post meta-data associati con il linguaggio dell’utente.
Dati Usati: per evitare lo SPAM, 40 Gradi Nord utilizza il plugin Akismet sul modulo dei contatti, il quale riceve e controlla l’indirizzo IP, user agent, name, email address, website e messaggio. Questi dati vengono inviati al server di Akismet (proprietà di Automattic) con l’unico scopo di controllo spam. I dati inviati vengono inseriti nel database di 40 Gradi Nord e spediti via email direttamente al nostro indirizzo di posta. Questa email contiene l’indirizzo IP, timestamp, nome, indirizzo email, website, e il messaggio.
Dati sincronizzati: Vengono sincronizzati post e post meta-data associati con il messaggio inviato dall’utente, il suo indirizzo IP e user agent inviato originariamente con il commento.
Dati usati: 40 Gradi Nord utilizza simultaneamente i Plugins WooCommerce (proprietà di Automattic) e Google Analytics. Ogni acquisto invia a Google Analytics le seguenti informazioni: numero ordine, ID prodotto e nome, categoria prodotto, costo totale e quantità dell’ordine effettuato. Tutti i dati inviati a Google Analytics sono resi anonimi prima dell’invio.
Attività tracciate: invia gli eventi di visualizzazaione delle pagine (potenzialmente anche visualizzazioni di filmati) a Google Analytics. In congiunzione con WooCommerce vengono inviati alcunin dati addizionali quali prodotti aggiunti e rimossi dal carrello, visualizzazioni e click sulle liste di prodotti, visualizzazioni dei dettagli dei prodotti e infine gli acquisti.
Dati usati: Se l’utente ha effettuato il login su WordPress.com, o se ha inviato un commento usando un indirizzo email legato al profilo Gravatar, verrà inviato un hash al servizio Gravatar (proprietà di Automattic) per tracciare l’immagine di profilo.
Dati usati: per pagamenti effettuati tramite PayPal o Stripe: totale dell’acquisto, valuta, informazioni sulla fatturazione. Non vengono chiesti o inviati dai riguardanti Tasse e Spedizioni.
Dati sincronizzati: per ciascun pagamento inviamo il totale dell’acquisto, la valuta e le informazioni di fatturazione del cliente al rispettivo servizio di pagamento. Per maggiori dettagli vi preghiamo di far riferimento alle Privacy Policy di Stripe e PayPal.
Trattenimento dei dati personali:
È possibile effettuare un acquisto creando un account sul quale controllare i propri dati, accedendo a un account esistente oppure in maniera diretta senza nessun account. Al cancellamento dell’account verranno rimossi tutti i dati personali relativi agli ordini.
– indirizzo internet protocol (IP);
– tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
– nome dell’internet service provider (ISP);
– data e orario di visita;
– pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
– eventualmente il numero di click.
L’art. 13, c. 2 del Regolamento UE 2016/679 elenca i diritti dell’utente.
Il sito 40 Gradi Nord intende pertanto informare l’utente sull’esistenza:
– del diritto dell’interessato di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l’integrazione (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003) o la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
– del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7, co. 3, lett. b) D.Lgs. 196/2003);
– del diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7, co. 3, lett. c) D.lgs. 196/2003);