Monte Linas e Parco Perd’e Pibera
55,00 €
Monte Linas e Parco Perd’e Pibera
Oltre la linea degli alberi, sulle creste panoramiche del sud Sardegna
Le creste brulle del Monte Linas offrono un panorama senza eguali. Dal Golfo degli Angeli sino al Golfo di Oristano, la vista può spaziare a 360° cogliendo bellissimi scorci delle montagne e delle pianure sottostanti.
Il nostro cammino verso la cima del Monte Linas inizia a quota 840m e subito affronta la prima salita che ci porterà su Punta Riu Purdeddus (1078m). La fatica iniziale sarà immediatamente ricompensata dall’immenso panorama che si apre verso il Golfo di Oristano e la costa occidentale, con il cocuzzolo di Monte Arcuentu in prominenza sulle altre cime.
Proseguendo sulle creste del Monte Linas, il nostro cammino non cesserà mai di offrire panorami eccezionali. Giunti sopra Punta Perda de sa Mesa (1236m), la cima più alta del percorso, potremo ammirare tutta la pianura del Campidano e vedere in lontananza Cagliari e addirittura l’isola di San Pietro e Sant’Antioco. Per chi non sapesse cosa è un Graben, questo è il momento giusto per chiederlo alle nostre guide!
Se il gruppo ha ancora energie potremo salire su Punta Cammedda (1214m), oppure iniziare la nostra discesa lungo la strada sterrata che ci porterà al Parco di Perd’e Pibera. Questo sito fu sfruttato in passato per estrarre Molibdenite, minerale utilizzato come lubrificante industriale e recentemente stimato come sostituto per il Grafene.
NOTA: questo percorso non è circolare e per questo richiede un servizio di navetta. Il punto d’incontro è presso il Parco di Perd’e Pibera, alle spalle di Villacidro. Il team di 40 Gradi Nord caricherà i partecipanti all’interno dei nostri Fuoristrada, per arrivare al punto di partenza (20 minuti). Chiediamo ai partecipanti un aiuto, riportando l’autista il più vicino possibile al Fuoristrada per il suo recupero.
Dislivello+
Durata totale
%
Impegno fisico
Monte Linas Parco Perda Pibera Villacidro
55,00 €
È INCLUSO NEL PREZZO
- Guida
DETTAGLI
- Orario d’incontro: 09:00
- Punto di incontro: Parco Perd’e Pibera – Villacidro
- Rientro al punto di incontro: 17:00 circa
- Tempo in marcia: 4h
- Distanza: 9,2 km
- Difficoltà: medio
- Elevazione in salita: +538
- Elevazione in discesa: -967
TOUR IN ESCLUSIVA
Per richiedere un tour in esclusiva vi preghiamo di scriverci o chiamare il numero +39 3291547816
DOMANDE FREQUENTI
nascosto
Quanto è difficile il trekking di Monte Linas?
Il trekking per salire in cima al Monte Linas è abbastanza faticoso ma adatto a chiunque sia in buona forma fisica.
A parte il dislivello totale di oltre 500 metri (con un tratto iniziale molto ripido) il sentiero non presenta grandi difficoltà ed è ben percorribile.
Cosa devo indossare per salire la cima di Monte Linas?
Dovrete indossare abiti comodi e adatti alla stagione. Sono necessarie scarpe da trekking, preferibilmente con la suola rigida. Il trekking dura in totale quasi 6 ore, è quindi fondamentale avere un pranzo al sacco e almeno due litri di acqua a testa. Raccomandiamo anche di portare una giacca a vento.
È possibile visitare la miniera del parco Perd'e Pibera?
No, purtroppo le miniere non sono visitabili.
Vedremo gli edifici dall’esterno e passeremo attraverso la foresta che li circonda, sino alle cime brulle del Monte Linas
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.