Coasteering a Cala Gonone

85,00 

Coasteering a Cala Gonone

Un vero percorso di Coasteering con tuffi e passaggi nascosti tra le rocce e il mare cristallino

Il Coasteering di Cala Gonone è un percorso che si snoda lungo la grande scogliera di Margheddie, tra enormi rocce, immense grotte e il classico mare cristallino. Il coasteering è un’attività all’aria aperta che combina elementi di arrampicata, nuoto e immersioni, e offre un’esperienza unica ed emozionante lungo la costa rocciosa.ù

La costa di Cala Gonone è il luogo ideale per praticare il coasteering, grazie alla sua bellezza naturale. La costa è caratterizzata da alte falesie che si gettano a picco sul mare cristallino, e da numerose grotte e cavità marine che offrono scenari spettacolari e incontaminati. Durante il nostro percorso di coasteering, avrete la possibilità di esplorare la costa di Cala Gonone da una prospettiva completamente nuova, avventurandovi lungo le scogliere e le falesie, attraversando le grotte e i piccoli tunnel nascosti, e immergendovi nelle acque cristalline del Mediterraneo.

Dal punto di incontro, al Porto di Cala Gonone, prenderemo un gommone (prezzo incluso) per arrivare sino al nostro punto di partenza: la Grotta dei Colombi. Non è necessaria alcuna esperienza per partecipare al nostro percorso di coasteering. Vi forniremo tutto l’equipaggiamento, e la la nostra guida esperta vi fornirà tutte le informazioni necessarie sulle misure di sicurezza, per garantirvi un’esperienza indimenticabile e al contempo sicura.

Giunti al Grottone di Biddiriscottai (aka Millennium), una delle altre meraviglie della costa di Cala Gonone, faremo una pausa per nuotare tra le rocce ricche di pesce e riposarci un pochino, in attesa del gommone che ci riporterà al porto di Cala Gonone.

Non perdete l’opportunità di vivere un’avventura unica sulla costa di Cala Gonone!


PARTENZA DA CALA GONONE

Incontro: porto di Cala Gonone 08:00
Partenza in gommone: 08:30
Fine del Coasteering: 13:00
Rientro al punto di partenza: 13:30


PARTENZA DA OROSEI

Incontro: Molo Marina di Orosei  08:00
Partenza in gommone: 08:30
Fine del Coasteering: 13:00
Rientro al punto di partenza: 13:15


I tempi sono indicativi e possono variare a seconda del numero di partecipanti e delle capacità del gruppo.

Dislivello+

Durata totale

%

Impegno fisico

Coasteering di Cala Gonone

Il miglior percorso di Coasteering della Sardegna!

Coasteering a Cala Gonone

85,00 

Al momento della prenotazione, il sistema vi chiederà un pagamento di €55 a persona.

I rimanenti €30 andranno consegnati alla guida in contante, per il pagamento del transfer in gommone.

INCLUSO

  • Elmetto
  • Giacca per il gallegiamento
  • Zaini drenanti

ESCLUSO

  • Scarpe da ginnastica (NO sandali)
  • Costume da bagno
  • Maschera snorkeling
  • Acqua (1 litro minimo) e qualche snack

TOUR IN ESCLUSIVA

Per richiedere un tour in esclusiva vi preghiamo di scriverci o chiamare il numero +39 3291547816

DOMANDE FREQUENTI

nascosto

Cosa è il Coasteering?

Il Coasteering è un’attività sportiva che si svolge lungo le scogliere, tra rocce e mare. I partecipanti camminano sugli scogli, arrampicano o traversano rocce sul mare, si tuffano da varie altezze, nuotano ed esplorano stretti passaggi tra i massi.

Il Coasteering a Cala Gonone è difficile o pericoloso?

Il Coasteering di Cala Gonone non è particolarmente difficile né pericoloso, ma come tutti i percorsi di Coasteering include passaggi delicati, in equilibrio su rocce talvolta scivolose. È sempre necessario prestare attenzione ai consigli della guida e non cercare di trovare nuovi passaggi tra le rocce.

Quanto sono alti i tuffi? Li devo fare per forza?

In questo percorso si incontrano vari punti da cui tuffare, il più alto dei quali è 8 metri.

Non è mai obbligatorio tuffare dall’alto. Chi non se la sente può seguire la guida verso un salto più basso o semplicemente entrare in acqua camminando.

Non ho mai fatto una Via Ferrata, è difficile quella del rientro?

No, non è difficile.

La “Via Ferrata” in realtà ha una corda fissa sulla quale ci attaccheremo usando i classici kit da Via Ferrata. Anche per chi non ne ha mai provata una, imparare richiede un attimo. Grazie alla Ferrata risaliremo la scogliera sino a raggiungere la strada sterrata che ci riporterà al punto di partenza.

Bisogna essere allenati per il Coasteering?

Si, è necessario essere in buona forma fisica.

Il Coasteering è un’attività fisica completa e sia camminare sugli scogli che nuotare in mare richiedono un minimo di resistenza fisica e preparazione alla fatica.

Cosa devo indossare?

Innanzitutto scarpe da ginnastica con le quali cammineremo sugli scogli e nuoteremo.

Raccomandiamo un paio vecchio che non importa se rovinate sulle rocce affilate. Indosseremo una mezza muta, sotto la quale potete tenere il costume da bagno e una maglietta di materiale “tecnico”.