Descrizione
Tra lecci e tassi secolari, magnifiche fioriture di peonia, digitale ed elicriso costellano di colori i canyon sopra i quali volano indisturbate aquile reali, astori e gheppi.
Dopo un impervia discesa lungo un antico torrente il sentiero, segnato da ardimentosi pastori e pazienti carbonai, risale la parete rocciosa fino ad incontrare una stretta cengia contornata da ginepri contorti ed esposta su un vertiginoso dirupo. Sembra di attraversare un ponte sospeso nel vuoto. Esposto in alcuni punti, regala allo spettatore momenti di grande emozione e incomparabile bellezza.
Nota Importante su questo percorso
S’Istrada Longa è famosa per un lungo passaggio su una cengia incredibilmente esposta, a più di 50m di altezza su una parete verticale. La cengia in alcuni punti non è più larga di 40cm. È quindi indispensabile non soffrire di ansia, vertigini o forme gravi di acrofobia o agorafobia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.