Il Canyon Gorroppu è famoso per la sua maestosità. Anche se non lunghissimo, il gorroppu si distingue per l’altezza vertiginosa delle sue pareti. Una volta entrati nei suoi meandri il visitatore non può che provare una forte sensazione di rispetto e ammirazione, perdendo quasi cognizione delle proprie dimensioni in rispetto all’ambiente circostante.
La forza delle acque piovane provenienti dai Supramonte di Urzulei e Orgosolo, convogliate nel Riu Flumineddu, ha scavato valli sempre più profonde, fino a scolpire questo immenso canyon. Il dislivello dalla punta più alta al fondo del canyon Gorroppu è di 488m, rendendolo uno dei canyon più profondi d’Europa.
Il facile sentiero per raggiungere il canyon si inoltra in leggera salita nei boschi ombrosi che fiancheggiano il fiume, lungo il quale si possono ammirare alcuni incantevoli passaggi delle acque smeraldine tra i grossi massi di calcare bianco. Giunti al canyon, la visita all’interno dura circa un ora, durante la quale i più capaci possono salire i grandi roccioni per raggiungere le anse finali del canyon.
Una volta entrati nella gola di Gorroppu le parole diventano superflue, vinti dall’immensità del canyon non rimane che alzare la testa e contemplare in silenzio la maestà della natura.
Tempi e Ritorno: per il sentiero di andata impiegheremo quasi 2 ore a piedi. La visita al canyon Gorroppu dura almeno un ora, più un po’ di tempo per riposarsi all’ombra. Per il ritorno seguiremo lo stesso sentiero. In alternativa è possibile prenotare un ritorno via 4×4, che riduce il ritorno a 30 minuti di cammino totali. Potete scegliere l’opzione di ritorno via 4×4 durante la prenotazione (€20 a persona, minimo 2 persone).
Luogo di incontro: Dorgali, Viale J.F.Kennedy
Punto di Partenza: Vallata di Oddoene (30 minuti)
Lunghezza: 13 km
Tempo di percorrenza: 5h
Durata totale:7h
Difficlotà: Facile
Dislivello +: 250m