Canyoning Codula Fuili
299,00 €
Canyoning Codula Fuili
Un canyon semplice e adatto sia a principianti che famiglie, a un passo da Cala Gonone
La Codula Fuili è uno stretto canyon senza acqua situato a breve distanza dal centro di Cala Gonone, sulla costa est della Sardegna. Il percorso segue il letto roccioso dell’antico fiume, con calate in corda e facili passaggi di disarrampicata sino ad arrivare alla bellissima caletta Cala Fuili. Dal punto di partenza sino alla spiaggia, la Codula Fuili è lunga 3 chilometri e include 4 calate in corda alte sino a 23 metri. Il cammino richiede una percorrenza di almeno tre ore se si esclude il trekking per raggiungere l’attacco.
Partendo dalle montagne del Supramonte, ci addentreremo all’interno della gola che si fa via via più stretta sino a ridursi ad uno stretto corridoio con pareti alte oltre 40 metri. Nel discendere la Codula Fuili troveremo le tracce lasciate da antichi tumulti geologici. Vedremo come antichi fiumi e vulcani diedero origine a un continuo processo di deposito ed erosione, formando vasti altopiani e intagliando questa gola stretta e profonda.
Dislivello -
Durata totale
%
Impegno fisico
DETTAGLI
- Orario d’incontro: 10:30
- Luogo di incontro: parcheggio per Cala Fuili
- Rientro al punto di incontro: 15:00 circa
299,00 €
Al momento della prenotazione vi chiediamo di versare solamente un deposito di €49. La somma restante potrà essere pagata alla guida il giorno di attività
COSTO E PARTECIPANTI
- Da 1 a 4 persone: €299
- Ogni persona aggiuntiva: €30
- Max 8 partecipanti
INCLUSO
- Guida in esclusiva
- Equipaggiamento per le calate (corde, moschettoni etc)
ESCLUSO
- Transfert per raggiungere il punto d’incontro a Cala Fuili
- Imbrago + casco + set ferrata (disponibile a noleggio)
- Cibo e acqua
TOUR IN ESCLUSIVA
Per richiedere un tour in esclusiva vi preghiamo di scriverci o chiamare il numero +39 3291547816
DOMANDE FREQUENTI
nascosto
Di cosa ho bisogno?
Equipaggiamento tecnico
- Imbrago
- Caschetto
- Kit da via ferrata
Il kit da via ferrata è necessario in quanto la guida potrebbe montare dei mancorrenti per raggiungere in sicurezza l’armo di calata.
Se non avete disponilità di questi articoli, potete richiederne il noleggio in fase di prenotazione dell’attività
Abbigliamento
Dovrete indossare abiti comodi e adatti alla stagione. Sono necessarie scarpe da trekking, preferibilmente con la suola rigida. Anche se non cammineremo tanto, il terreno è molto impervio e la risalita dal mare alle macchine richiede sino a 90 minuti di cammino.
Raccomandiamo anche di portare una giacca a vento.
Cibo
È fondamentale avere pranzo al sacco e almeno due litri di acqua a testa.
Punto d'incontro
Il nostro punto d’incontro è lungo la strada che collega Cala Gonone a Cala Fuili.
Approccio al punto di partenza
Il nostro punto di incontro è a Cala Gonone, al termine della strada che conduce alla spiaggia di Cala Fuili.
Da qui avremo due opzioni: camminare 90 minuti oppure prendere un transfer sino al punto di partenza. Prima di pagare per la vostra prenotazione vi chiediamo di leggere bene la descrizione delle due alternative
Transfer al punto di partenza
Per evitare la camminata di avvicinamento al punto di partenza è possibile optare per un transfer.
Alla guida di uno dei nostri mezzi fuoristrada percorreremo una carrareccia stretta e panoramica che conduce all’attacco del canyon in circa 40 minuti dalla spiaggia di Cala Fuili.
Il tempo totale con transfer al punto di partenza è di circa 5 ore.
Camminare al punto di partenza
Per i gruppi che preferiscono camminare, la nostra avventura inizia dalla spiaggia di Cala Fuili. Da qui imboccheremo un’antica mulattiera costruita dai carbonai che risale la destra orografica del canyon. Il sentiero, molto panoramico nella parte finale, passa anche per alcuni vecchi Cuiles, gli antichi ovili costruiti dai pastori che allevavano capre e maiali in queste montagne. Dalla spiaggia al punto di partenza del canyon impiegheremo circa 1 ora e 30 minuti.
Il tempo totale camminando al punto di partenza è di circa 7 ore.
Quanto è difficile il canyon codula fuili?
La parte più difficile è forse il sentiero di partenza, che dalla spiaggia di Fuili ci conduce in alto, sino all’attacco della Codula Fuili. Il sentiero è molto panoramico e suggestivo e consiste in una fantastica introduzione alla natura che andremo a scoprire passo dopo passo.
La discesa della Codula Fuili sarà intervallata da vari passaggi tratti di facile disarrampicata e le calate obbligate in corda doppia,
Possono partecipare anche bambini al canyon Codula Fuili?
Si, possono partecipare anche bambini dai 10 anni in su, purché siano in buona forma fisica e non abbiano paura dell’altezza e delle calate in corda.